Era tempo che pensavamo all’importanza di un logo “tutto nostro”, che colpisse, che si potesse ricordare, che definisse la nostra identità e grazie all’Art Director & Designer Signora Maria Calcagno il nostro desiderio si è avverato! Con magistrale bravura ci ha confezionato il logo dell’Indirizzo Musicale Verdi! Questo logo rappresenta il profondo dell’Indirizzo Musicale: dei bambini che si divertono con la musica, senza barriere di razza, di classe, di genere. Perché la musica DEVE essere questo: un linguaggio che possa accomunare tutti sotto un unico cielo.
Tu sei qui
Docenti
Comunicazioni
Circolari e news indirizzate ai docenti
Da Lunedì 18 febbraio per due settimane il nostro Istituto ospiterà due ragazzi dell’Indirizzo Musicale del Liceo Tenca di Milano con il quale è stata stipulata una convenzione per poter fare il progetto di Alternanza scuola lavoro. Gli studenti del Liceo Musicale dovranno seguire un percorso di formazione di 60 ore e le attività progettate per loro saranno molteplici: lezioni al mattino di musica, di coro, lavoro sulla biblioteca musicale, lezioni di strumento, di canto, di musica d’insieme e laboratori musica teatro.
Ha preso il via, presso il nostro Istituto, il progetto BullOut: sportello on - line. Nell'era delle nuove tecnologie, in cui i nostri ragazzi sono immersi, è forte la necessità di educare e offrire ai genitori gli strumenti necessari e utili per riconoscere ed intervenire nel giusto modo, quando il proprio figlio ne manifesta segnali di dipendenza.
In allegato la graduatoria.
Il Dirigente Scolastico, dott. Manfredo Tortoreto, parla dei diversi PON chel'Istituto è riuscito ad aggiudicarsi.
Si comunica che nella sezione "Libri di testo" (in basso), sono pubblicati gli elenchi dei libri di testo a.s. 2018/2019
Le insegnanti e gli alunni delle classi 5^B e 5^C salutano i genitori presentando loro una mostra d'arte: risultato dei lavori eseguiti durante l'anno scolastico.
di Maria Fazio
Sabato 29 maggio si è disputata la MARCIA CONTRO LA FAME, iniziativa di raccordo a scopo umanitario promossa dalle classi quinte della scuola Primaria e le classi prime della scuola Secondaria di primo grado dell'I.C. Galilei di Corsico.
Il ricavato, offerto dagli sponsor dei ragazzi partecipanti, verrà devoluto per combattere il problema della fame nel mondo.
Le insegnanti delle classi quinte
Si allegano le istruzioni impartite dalla struttura reimpiego e inclusione lavorativa di Regione Lombardia
Tutte le classi dell’Indirizzo Musicale si sono esibite nei Saggi finali del 23 e 25 maggio, dimostrandosi, possiamo dire con orgoglio, più che all’altezza della situazione: un risultato di alta qualità. “Il nostro cuore è come una stanza dove anno dopo anno, mese dopo mese, giorno dopo giorno depositiamo i nostri ricordi.. le persone care, i luoghi, i volti dei nostri amici e dei nostri insegnanti o dei nostri allievi e poi dalla finestra lasciata aperta entra una musica che come una brezza leggera rimescola tutto dando calore e vita ai ricordi.
Gli alunni della classe 4^b della Scuola Primaria Galilei hanno vinto la ventiseiesima edizione del Rally Matematico Transalpino, la cui finale si è svolta lo scorso 7 maggio presso il liceo scientifico "Vico" di Corsico. Una gara di "problemi rompicapo" con cui gli alunni si sono confrontati, dimostrando creatività, entusiasmo e passione per la matematica.
Da pochi giorni, presso la scuola Primaria, è finalmente stato reso operativo un nuovo laboratorio: GALINTEC, il laboratorio linguistico-tecnologico. I nostri alunni potranno utilizzare i sussidi informatici per approciarsi alla didattica in modo innovativo e divertente.
Gli alunni della classe 1^ B, Media "Verdi", stanno scoprendo la bellezza della Poesia. Ed ecco nascere i loro primi esperimenti in versi.
Il tuo browser non supporta l'elemento audio
La presente attività nasce dal desiderio di offrire ai bambini, mediante la musica, momenti di condivisione attraverso una pluralità di canali: l'interazione con gli strumenti di ritmica, l'utilizzo della voce e il movimento del corpo.
Sabato 5 maggio è stata una giornata di festa ed allegria per circa un centinaio di alunni dell'I.C. Galilei ed i loro genitori. Grazie all'iniziativa dell'Assemblea dei Genitori e la collaborazione con il CSC è stata disputata la 2^ edizione di "Giochi senza frontiere". I partecipanti sono stati divisi in squadre e guidati dagli istruttori del centro sportivo e dai genitori-capitani si sono sfidati in varie discipline sportive: basket, pallamano, corsa coi sacchi, tiro alla fune, rugby...
Vincitrice della manifestazione la squadra dei verdi!
"Quando finisci un libro e lo chiudi,
dentro c'è una pagina in più. La tua".
(Fabrizio Caramagna)
In occasione della giornata mondiale del libro, tre autori di libri per ragazzi sono stati invitati dalle maestre della scuola Primaria Galilei per condurre dei laboratori con i ragazzi di tutte le classi.
Nel mese di marzo si è concluso il progetto promosso dall’associazione AIHELPIU -associazione di promozione sociale- rivolto alle classi terze della Scuola Primaria.