Tu sei qui
News 2019-2020
Open Day Scuolla dell'Infanzia "Parini"
Il giorno 19 dicembre 2019 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Falcone – Righi di Corsico si terrà lo spettacolo del progetto “Un ponte di Note”.
Mercoledì 18 è la giornata riservata ai Concerti di Natale del nostro Istituto. Alle ore 18.45 in Teatro le classi II dell’Indirizzo Musicale e alle 20.30 le classi III. Il coro della scuola accompagnerà le orchestre. Il Natale è un po’ una magia…lucine colorate, dolci profumi, ricordi ed emozioni che ci investono…ma senza musica la magia del Natale non sarebbe tale e con le dolci note dei nostri ragazzi auguriamo a tutti un felice e sereno Natale!
Tanti Auguri!
Volete imparate a suonare uno strumento musicale?....Completamente gratuitamente? Allora iscrivete i vostri ragazzi all’Indirizzo Musicale, potranno studiare GRATUITAMENTE un strumento per tre anni!
“A scuola di solidarietà” è il nome del progetto proposto nel nostro Istituto.
Si, perché la solidarietà ha bisogno di una educazione del cuore per radicarsi e della pazienza del tempo perché cresca. Ma soprattutto ha bisogno di gesti perché se ne faccia esperienza.
Sabato 30 Novembre ore 10.00 - Mercoledì 15 Gennaio ore 17.00: l'offerta formativa della Scuola Secondaria
Sabato 30 Novembre alla ore 10.00 ci sarà l’Open Day della Scuola Secondaria “Verdi” ad Indirizzo Musicale. Dopo la presentazione dell’Istituto l’Orchestra dei ragazzi di III accompagnata dal Coro della scuola si esibirà e a seguire ci saranno dei laboratori anche di musica, per sentire, provare e capire cosa vuol dire imparare uno strumento musicale. Vorremmo fare con voi una riflessione: nel nostro paese c’è un’adeguata valorizzazione della Musica? ….abbiamo qualche dubbio ma non siamo i soli.
Una canzone diceva “Se fossi Leonardo qualche cosa inventerei, ma non per me soltanto anche per gli amici miei..”
Ecco cosa abbiamo ideato per far vivere ai bambini un’esperienza pluridisciplinare che intersecava più progetti.
Libriamoci 2019 percorso di promozione della lettura ad alta voce dal titolo “ILOPOLAINEG” o GENIALOPOLI.
Per gli allievi delle classi seconde, terze e quarte le lettrici speciali sono state due animatrici della Biblioteca Comunale: Brambilla Milena e Rattegni Monica.
Una parola, un gesto, un sorriso e perché non una merenda insieme?
Ecco gli ingredienti per proseguire il progetto accoglienza e dare risalto alla giornata mondiale della gentilezza.
Protagonisti i bambini di prima e i loro “tutor” di classe quinta.
Il momento molto significativo anche quest’anno si è potuto realizzare grazie alla disponibilità del dirigente della società Vivenda, della responsabile Perronace Ornella e del dirigente comunale Beccaccini Salvatore.
Grazie è solo una parola, ma scalda il cuore!
di Barbaro Mariettina
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »